IL CENTRO

PROGETTI DI RICERCA

Progetto RSV ComNet

Contesto: Il virus respiratorio sinciziale (RSV) è una causa importante di infezioni acute delle basse…

Studio COVIDRIVE

COVIDRIVE è un consorzio con partenariato pubblico-privato europeo nato a giugno 2021, per rispondere alle…

Progetto DRIVE

Al fine di misurare l’effectiveness dei vaccini nel prevenire l’influenza confermata in laboratorio, è stato istituito nel…

Studi EPSS

Lo studio EPSS (Enhanced Passive Safety Surveillance) è un sistema di sorveglianza passiva avanzata sulla sicurezza dei vaccini antinfluenzali…

PER APPROFONDIMENTI

Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Sottoscritta il 25 settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite, e approvata dall’Assemblea Generale dell’ONU, l’Agenda è costituita da 17 Obiettivi…

Malattie sessualmente trasmissibili

Cosa sono le malattie sessualmente trasmissibili (MST)? Le MST, anche chiamate Infezioni sessualmente trasmesse (IST), si trasmettono prevalentemente attraverso contatti sessuali non protetti. È noto che…

Il vaiolo delle scimmie

Monkeypox Il virus del vaiolo delle scimmie appartiene alla famiglia Poxviridae, alla sottofamiglia Chordopoxvirinae e al genere Orthopoxvirus. Questo genere comprende molti altri poxvirus, tra cui…

Pneumococco

Lo Streptococcus pneumoniae (pneumococco) è un batterio diplococco, GRAM+, capsulato. Fondamentale nella sua struttura è la capsula polisaccaridica che avvolge la parete cellulare e funge…

Human papillomavirus (HPV)

1. IL VIRUS I Papillomavirus (PVs) sono un gruppo di virus a DNA, specie-specifici, che infettano gli epiteli di diverse specie animali, dai mammiferi ai pesci e appartengono…

Meningococco

Il meningococco è un batterio noto per essere responsabile di gravi infezioni che possono portare a malattie mortali come la meningite e la setticemia meningococcica….

SARS-COV-2 e COVID-19

La pandemia da COVID-19, causata dal coronavirus SARS-CoV-2, ha rappresentato una delle sfide più significative per la salute pubblica del XXI secolo. Inizialmente identificato a…

RSV – Virus Respiratorio Sinciziale

Appartenente al genere Pneumovirus, RSV è un agente infettivo virale molto contagiosocapace di infettare l’apparato respiratorio di persone di tutte le età, in particolare di…

La vaccinazione antinfluenzale

La vaccinazione è la forma più̀ efficace di prevenzione dell’influenza. L’OMS e il Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2023-25, prorogato con successivi atti del Ministero della…