Al momento stai visualizzando Studio COVIDRIVE

Studio COVIDRIVE

COVIDRIVE è un consorzio con partenariato pubblico-privato europeo nato a giugno 2021, per rispondere alle richieste dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA), che incoraggia la creazione di reti sul territorio europeo per monitorare i programmi di vaccinazione nei contesti di vita reale.

Attualmente numerosi sono i “Centri collaboratori” distribuiti in 14 diversi Paesi europei: Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Islanda, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Spagna e Regno Unito che coinvolgono 55 ospedali, 5 reti di cure primarie e un registro nazionale in Finlandia.

Il CIRI-IT coordina il network di ospedali in Italia.

Lo studio attualmente in essere è:

Brand-specific COVID-19 vaccine effectiveness against severe COVID-19 disease in Europe

Studio caso-controllo multicentrico con disegno test-negative.

Obiettivo principale Valutare l’efficacia sul campo dei vaccini anti COVID-19 nel prevenire le ospedalizzazioni per Sindromi Respiratorie Acute Gravi (SARI) causate da SARS-CoV-2 con conferma di laboratorio nella popolazione adulta e anziana in Europa.

Obiettivi specifici Misurare l’efficacia sul campo della vaccinazione anti-COVID-19:

– per brand vaccinale

dopo il ciclo primario e le dosi di richiamo

– per varianti genetiche

dall’ultima dose di vaccino (durata della protezione)

– in specifici gruppi di rischio (immunocompromessi, condizioni di rischio, gravidanza, ecc.)

Un attento monitoraggio dell’efficacia dei vaccini anti – COVID- 19 è essenziale per guidare il processo decisionale nell’ottimizzazione dei programmi di vaccinazione nella popolazione.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI