Al momento stai visualizzando Infezioni respiratorie, stagione 2024-2025 da record: oltre 16 milioni di italiani colpiti

Infezioni respiratorie, stagione 2024-2025 da record: oltre 16 milioni di italiani colpiti

Con la 17ª settimana del 2025 si è conclusa la sorveglianza influenzale RespiVirNet, segnando una stagione da record. Secondo l’ultimo bollettino dell’Istituto Superiore di Sanità, si stimano circa 16,1 milioni di casi di sindrome simil-influenzale (ILI) in Italia nella stagione 2024-2025: un numero mai registrato nelle precedenti stagioni.

Nell’ultima settimana, l’incidenza si è attestata a 3,7 casi per mille assistiti, in calo rispetto alla settimana precedente (4,9), con tutte le Regioni e Province Autonome sotto la soglia basale. Tra i virus respiratori identificati, oltre all’influenza di tipo A e B, sono stati rilevati Rhinovirus, Metapneumovirus, SARS-CoV-2, virus respiratorio sinciziale (RSV), virus Parainfluenzali, Coronavirus umani diversi da SARS-CoV-2 e Bocavirus.

Il rapporto dell’ISS include anche aggiornamenti sulle analisi genetiche e sulla farmacoresistenza dei ceppi influenzali circolanti, confermando l’importanza della sorveglianza virologica integrata per monitorare l’evoluzione e la diffusione dei virus respiratori.

Bibliografia
https://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=129407&fr=n