Al momento stai visualizzando Approvato il Primo Vaccino contro il Virus Respiratorio Sinciziale

Approvato il Primo Vaccino contro il Virus Respiratorio Sinciziale

Nel giugno 2023, la Commissione europea ha autorizzato il vaccino per l’immunizzazione attiva per la prevenzione della LRTD causata da RSV negli adulti di età pari o superiore a 60 anni. Questa è una notizia di grande rilevanza per la sanità pubblica, poiché il RSV è una causa frequente di grave malattia respiratoria negli anziani.

Il RSV è un comune virus respiratorio che, sebbene possa causare sintomi lievi simili al raffreddore, può avere anche forme gravi nelle persone vulnerabili, come gli anziani e in soggetti affetti da malattie polmonari, cardiache e diabete. Ogni anno in Europa, il RSV causa circa 250.000 ricoveri ospedalieri e 17.000 decessi in ospedale nelle persone di età superiore ai 65 anni.

L’arrivo del vaccino Arexvy è particolarmente atteso, soprattutto alla luce dell’aumento delle infezioni da RSV registrato negli ultimi anni. Grazie alla sua efficacia superiore all’85% negli anziani e nelle persone fragili, questo vaccino offre una preziosa opportunità per prevenire le forme gravi della malattia e migliorare la salute generale della popolazione anziana.

L’uso del vaccino Arexvy rappresenta un importante strumento nella prevenzione delle forme gravi di RSV negli anziani, riducendo il rischio di ospedalizzazioni e il carico di malattia associato al virus. Oltre a questa fascia di età, gli studi continueranno a valutare l’efficacia del vaccino in altre popolazioni a rischio.

La vaccinazione contro il RSV, unitamente alle altre strategie preventive, può contribuire a ridurre significativamente l’impatto di questa malattia e proteggere la salute degli anziani. È essenziale che gli Stati Europei mettano rapidamente a frutto questa autorizzazione e sviluppino strategie nazionali di vaccinazione per garantire un accesso tempestivo al vaccino per le persone più vulnerabili prima dell’arrivo della prossima stagione autunnale.

Questo importante passo avanti nella lotta contro il RSV dimostra come la scienza e l’innovazione siano fondamentali per proteggere la salute pubblica. Con il vaccino Arexvy, possiamo guardare al futuro con ottimismo, sapendo che stiamo facendo progressi concreti nella protezione delle persone anziane e nella prevenzione delle infezioni da RSV.

References

https://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=114493

https://it.gsk.com/it-it/media/comunicati-stampa/gsk-condivide-dati-positivi-sul-suo-vaccino-per-adulti-più-anziani-contro-il-virus-respiratorio-sinciziale-rsv/